Codice etico del Gruppo Edelweiss
L’Assemblea degli Azionisti della Edelweiss Energy Holding S.p.A. con unico socio ha deliberato in data 20 Giugno 2012 l’adozione per tutte le Società del Gruppo del Codice Etico, al fine di rispondere alla sempre maggiore attenzione riposta dall’intero contesto civile ed economico verso comportamenti chiari e trasparenti.
Per il buon funzionamento, l’affidabilità e l’immagine positiva del Gruppo Edelweiss il documento, nel rispetto dei principi etici di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza, esplicita le linee di condotta che devono ispirare i comportamenti quotidiani per la conduzione degli affari e, in generale, nello svolgimento dell’attività aziendale societaria.
Il Codice Etico è rivolto a tutti i dipendenti, ai componenti all’Organo Amministrativo e del Collegio Sindacale delle Società del Gruppo Edelweiss nonché ai collaboratori esterni (compresi i lavoratori autonomi, intermediari e consulenti) che operano per il conseguimento degli obiettivi societari.
Tutti i destinatari indicati nel documento sono tenuti ad osservare le disposizioni contenute nel Codice Etico poiché dalla mancata osservanza può derivare nocumento al Gruppo ed alla sua immagine.
Il Codice Etico rappresenta parte integrante e un punto cardine del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato dal Gruppo Edelweiss ai sensi del D. Lgs. 231/2001.
Per il buon funzionamento, l’affidabilità e l’immagine positiva del Gruppo Edelweiss il documento, nel rispetto dei principi etici di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza, esplicita le linee di condotta che devono ispirare i comportamenti quotidiani per la conduzione degli affari e, in generale, nello svolgimento dell’attività aziendale societaria.
Il Codice Etico è rivolto a tutti i dipendenti, ai componenti all’Organo Amministrativo e del Collegio Sindacale delle Società del Gruppo Edelweiss nonché ai collaboratori esterni (compresi i lavoratori autonomi, intermediari e consulenti) che operano per il conseguimento degli obiettivi societari.
Tutti i destinatari indicati nel documento sono tenuti ad osservare le disposizioni contenute nel Codice Etico poiché dalla mancata osservanza può derivare nocumento al Gruppo ed alla sua immagine.
Il Codice Etico rappresenta parte integrante e un punto cardine del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato dal Gruppo Edelweiss ai sensi del D. Lgs. 231/2001.
Modello di organizzazione, gestione e controllo ex. art. dlgs. 231/2001
Il Decreto Legislativo n. 231 del 8 giugno 2001 ha introdotto la disciplina della responsabilità amministrativa delle società per reati commessi dagli amministratori, dirigenti o dipendenti nell’interesse o a vantaggio della società stessa. Nell’introdurre il suddetto regime di responsabilità amministrativa, il D. Lgs. 231/2001 prevede una specifica forma di esonero dalla responsabilità se la società dimostra di aver adottato ed efficacemente attuato un modello di organizzazione e gestione idoneo a prevenire reati della specie di quello verificatosi.
Considerando le prescrizioni di legge richiamate e i valori di lealtà, integrità, trasparenza e correttezza cui ci ispira nello svolgimento dell’attività aziendale, il Gruppo Edelweiss ha adottato per tutte le Società un “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. n. 231” funzionale alla prevenzione del rischio di commissione di reati rilevanti ai fini delle citata normativa.
Nell’adottare il Modello ex D. Lgs. 231/2001 per tutte le Società del Gruppo Edelweiss, l’Assemblea degli Azionisti della Capogruppo del 27 Dicembre 2012 ha provveduto alla nomina dell’Organismo di Vigilanza deputato a vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello stesso.
Considerando le prescrizioni di legge richiamate e i valori di lealtà, integrità, trasparenza e correttezza cui ci ispira nello svolgimento dell’attività aziendale, il Gruppo Edelweiss ha adottato per tutte le Società un “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. n. 231” funzionale alla prevenzione del rischio di commissione di reati rilevanti ai fini delle citata normativa.
Nell’adottare il Modello ex D. Lgs. 231/2001 per tutte le Società del Gruppo Edelweiss, l’Assemblea degli Azionisti della Capogruppo del 27 Dicembre 2012 ha provveduto alla nomina dell’Organismo di Vigilanza deputato a vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello stesso.
Diffusione, condivisione e formazione
Al “Codice Etico” e al “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001” è data massima diffusione a tutti i destinatari indicati, secondo le modalità e i mezzi di diffusioni ritenuti più adeguati.
La condivisione sui contenuti dei documenti sono trasfusi anche attraverso attività di formazione finalizzata a fornire strumenti di conoscenza e consapevolezza dei principi e dei contenuti in essi riportati.
Tutti i destinatari del “Codice Etico” e del “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001” sono tenuti a segnalare all’Organismo di Vigilanza (mail odv@edelweiss-energia.it) qualsiasi violazione o comportamento non conforma ai principi e alle norme previste nel documento, secondo le modalità specificatamente indicate
La condivisione sui contenuti dei documenti sono trasfusi anche attraverso attività di formazione finalizzata a fornire strumenti di conoscenza e consapevolezza dei principi e dei contenuti in essi riportati.
Tutti i destinatari del “Codice Etico” e del “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001” sono tenuti a segnalare all’Organismo di Vigilanza (mail odv@edelweiss-energia.it) qualsiasi violazione o comportamento non conforma ai principi e alle norme previste nel documento, secondo le modalità specificatamente indicate
Click edit button to change this text.