Informativa privacy per la selezione dei candidati

ai sensi della normativa nazionale vigente e dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016

 

Gentile Candidato,

Ti preghiamo di leggere attentamente la seguente informativa, predisposta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati N. 2016/679 (nel seguito, anche “GDPR”), in cui ti indichiamo tutti i dettagli relativi al trattamento dei dati personali necessario ai fini della gestione del processo di selezione.

  1. CHI TRATTA I TUOI DATI ?

Titolare del Trattamento

Con riferimento al trattamento dei dati personali relativo al processo di selezione, le Società Edelweiss Energy Holding S.p.A. con sede in Via Vittorio Veneto n. 42 – 24067 Sarnico (BG), Sebina S.r.l. con sede in Via Vittorio Veneto n. 42 – 24067 Sarnico (BG) ed Edelweiss Energia S.p.A. con sede in Via Vittorio Veneto n. 42 – 24067 Sarnico (BG), agiscono in qualità di Contitolari del trattamento dei dati personali (nel seguito, anche “Contitolari”).

Altri soggetti

I tuoi dati potranno essere condivisi con Persone Autorizzate dai Contitolari al trattamento di dati personali che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.

I tuoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo precedente. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti verranno adottate appropriate garanzie, tra cui le decisioni di adeguatezza approvate dalla Commissione Europea.

  1. QUALI DATI TRATTIAMO?

Mediante la trasmissione del tuo curriculum e/o la compilazione del format dedicato alle candidature o anche successivamente, i Contitolari potrebbero raccogliere oltre ai tuoi dati personali come definiti all’art. 4 (1) del GDPR anche speciali categorie di dati personali come definite all’art. 9 del GDPR, quali ad esempio:

  • dati idonei a rivelare l’origine razziale o etnica;
  • le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche;
  • l’appartenenza sindacale;
  • dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona;

 

Il trattamento di eventuali particolari categorie di dati avverrà  in conformità alle prescrizioni di cui all’art. 9(2)(a) del GDPR, pertanto previo tuo esplicito consenso e in conformità alle autorizzazioni pro tempore vigenti in materia di protezione dei dati personali.  Ti informiamo che, qualora tu fornisca tale tipo di dati in assenza di un esplicito consenso al trattamento dei tuoi dati sensibili da parte dei  Contitolari, la tua candidatura non potrà essere presa in considerazione.

Ti ricordiamo, inoltre, che l’invio facoltativo, esplicito e volontario di documenti, certificati, lettere di referenze e curriculum tramite la sezione “Lavora con noi” presente sul sito https://edelweiss-group.it/lavora-con-noi/ e/o all’indirizzo e-mail human.resources@edelweiss-group.it comporta la successiva acquisizione di dati personali. Dall’invio di tali informazioni può potenzialmente derivare, tra l’altro, un trattamento incidentale da parte dei Contitolari di dati personali di terzi soggetti. In relazione a tale ipotesi, ti poni come autonomo titolare del trattamento, assumendoti tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, ti impegni a manlevare e tenere indenne i Contitolari da ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. da parte di terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso l’invio spontaneo in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.

Con particolare riferimento ai dati personali di terzi da te forniti e/o trattati,  ti impegni  a garantire sin da ora – assumendotene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del GDPR che legittima il trattamento delle informazioni in questione.

  1. PER QUALI FINALITA’ TRATTIAMO I TUOI DATI?

I dati che vengono da te forniti tramite la compilazione del format dedicato alla trasmissione della tua  candidatura o successivamente saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. valutare il tuo profilo professionale in relazione alle posizioni lavorative aperte presso i Contitolari e, in generale, per gestire la procedure di selezione dei dipendenti;
  2. contattarti, utilizzando i dati di contatto da te forniti, per poter raccogliere maggiori informazioni sul tuo profilo e/o programmare eventuali colloqui.

Il conferimento dei tuoi dati personali per queste finalità è assolutamente facoltativo, tuttavia, l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di valutare il tuo profilo e, eventualmente, di contattarti.

La base legale del trattamento dei tuoi dati personali per le sopraindicate finalità è l’art. 6(1)(b) del GDPR.

  1. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

I tuoi dati saranno conservati per le sopra indicate finalità 1) e 2) per un periodo di dodici (12) mesi dal loro conferimento e potranno essere utilizzati per contatti ed eventuali colloqui futuri. Al termine di tale periodo, i tuoi dati verranno definitivamente cancellati.

  1. COME PUOI REVOCARE IL CONSENSO PRESTATO O ESERCITARE I TUOI DIRITTI?

Revoca del Consenso

Per revocare il consenso al trattamento di categorie particolari di dati prestato per le finalità di cui al punto 3 dell’informativa sarà sufficiente scrivere a privacy@edelweiss-group.it

Esercizio dei tuoi diritti

Coerentemente con quanto previsto dal GDPR, hai il diritto di chiedere ai Contitolari, in qualunque momento, l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporti al loro trattamento. La legge ti consente altresì di esercitare il diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che ti riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR.

Le richieste possono essere rivolte all’indirizzo di posta elettronica privacy@edelweiss-group.it

Da ultimo, ti ricordiamo che hai sempre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritieni che il trattamento dei tuoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

 

 

Ultima versione: Maggio 2018